Termini di utilizzo / GDPR

Versione del 20 febbraio 2025

PREAMBOLO

I presenti Termini e condizioni generali di utilizzo stabiliscono le regole per l’accesso a questa piattaforma di contenuti educativi digitali, di seguito denominata Piattaforma.

Utilizzando questa Piattaforma, riconosci che, in qualità di utente, hai familiarità con i suoi termini, li accetti senza riserve e accetti di rispettarli.

L’Editore/gli Editori della Piattaforma si riservano il diritto, a loro esclusiva discrezione e senza preavviso, di modificare, eliminare o aggiungere a questi “Termini generali di utilizzo” in qualsiasi momento, in particolare per tenere conto di eventuali sviluppi legali, giurisprudenziali, editoriali e/o tecnici. La versione prevalente è quella disponibile online.

Ti consigliamo pertanto di fare riferimento regolarmente alla versione più recente di questi Termini generali di utilizzo.

ARTICOLO 1 – LICENZA D’USO

L’accesso a questa Piattaforma ti concede il diritto di utilizzarla su base non esclusiva, privata e/o collettiva.

L’utilizzo della Piattaforma implica l’accettazione incondizionata delle presenti Condizioni Generali d’Uso.

Tale utilizzo della Piattaforma può essere effettuato solo a titolo gratuito e deve essere a fini didattici. Qualsiasi utilizzo commerciale della Piattaforma e del suo contenuto è severamente vietato.

Tutti i contenuti pubblicati sulla Piattaforma, inclusi ma non limitati a testi, fotografie, illustrazioni, grafici, infografiche, mappe, video, musica, icone e software, di seguito denominati “Contenuti”, possono costituire opere ai sensi degli articoli L.112-1 e seguenti del Codice della Proprietà Intellettuale o contenuti protetti da diritti connessi ai sensi degli articoli L.211-1 e seguenti del Codice della Proprietà Intellettuale.

In conformità con l’articolo L. 122-4 del Codice della Proprietà Intellettuale, qualsiasi rappresentazione o riproduzione, in tutto o in parte, effettuata senza il consenso dell’autore o dei suoi titolari dei diritti è illegale.

Ciò si applica anche alla traduzione, all’adattamento, alla modifica, all’organizzazione o alla riproduzione con qualsiasi mezzo o processo. Ti ricordiamo che la violazione del copyright è un reato punibile in Francia con tre anni di reclusione e una multa di 300.000 €.

Allo stesso modo, il Codice della proprietà intellettuale punisce con tre anni di reclusione e una multa di 300.000 € qualsiasi fissazione, riproduzione, comunicazione o messa a disposizione del pubblico, a pagamento o gratuitamente, o qualsiasi trasmissione di un’esecuzione, fonogramma, videogramma o programma senza la necessaria autorizzazione del titolare dei diritti.

Di conseguenza, accetti di:

  • Scaricare il Contenuto sul tuo computer solo per uso didattico personale o collettivo in classe;
  • Riprodurre il Contenuto scaricato su qualsiasi supporto, in particolare stampato o digitale, solo se tali copie sono strettamente limitate all’uso didattico personale o collettivo;
  • Non rappresentare, distribuire o mettere in rete il Contenuto al di fuori della Piattaforma in alcuna forma o con alcun mezzo;
  • Non adattare, modificare, ricollocare, alterare o rimuovere il Contenuto al di fuori dei servizi di aggregazione, modifica e personalizzazione offerti dalla Piattaforma stessa;
  • Non alterare, modificare, spostare, rimuovere o sostituire i nomi degli Editori della Piattaforma e/o degli autori del Contenuto o dei loro titolari dei diritti e/o qualsiasi altra informazione relativa ai diritti degli editori e/o degli autori del Contenuto o dei loro titolari dei diritti.

ARTICOLO 2 – CONTENUTI CREATI E/O CONDIVISI DAGLI UTENTI DELLA PIATTAFORMA

Sei personalmente responsabile sia nei confronti di terze parti che degli Editori della Piattaforma per qualsiasi violazione delle disposizioni di cui sopra e li indennizzi da qualsiasi disturbo, reclamo o azione che possa derivare da tale violazione.

Gli Editori della Piattaforma hanno la possibilità di modificare le caratteristiche o il Contenuto della Piattaforma e limitare l’accesso a determinate sezioni e possono, a loro esclusiva discrezione, sospendere, interrompere o interrompere l’accesso a tutta o parte della Piattaforma per qualsiasi motivo, incluso, in particolare, il mancato rispetto delle “Condizioni generali di utilizzo” della Piattaforma, senza alcuna forma di controversia.

Non garantiscono che la Piattaforma sarà priva di errori o che tutte le imperfezioni saranno corrette.

ARTICOLO 3 – PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI (GDPR e legge sulla protezione dei dati)

In conformità con le disposizioni della legge sulla “Protezione dei dati” del 6 gennaio 1978 e del Regolamento europeo entrato in vigore il 25 maggio 2018, Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR):

Ti informiamo che gli Editori eseguono un trattamento automatizzato dei tuoi dati personali, in particolare quando accedi alla Piattaforma in un contesto che richiede la raccolta di tali dati personali.

Qualsiasi dato che possa identificare un utente è considerato un dato personale. Le informazioni personali che fornisci sulla Piattaforma possono essere utilizzate solo dagli Editori.

3.1. Elaborazione e finalità

Raccogliamo e utilizziamo le tue informazioni personali per semplificare il tuo accesso ai nostri servizi. I dati personali che fornisci a Tralalere non vengono condivisi con terze parti esterne all’azienda.

Registrandoti sulla Piattaforma, puoi iscriverti alla nostra newsletter. Se non desideri più essere iscritto, ti preghiamo di contattarci o di annullare l’iscrizione in qualsiasi momento utilizzando il collegamento in fondo alla tua newsletter.

Questi dati includono: nome, cognome, e-mail, oggetto del messaggio, tipo di messaggio (insegnante, genitore/nonno, azienda/associazione, altro).

Queste informazioni vengono raccolte per i seguenti scopi: Iscrizione alla newsletter Gestione delle relazioni con gli utenti Analisi delle consultazioni delle pagine Registro delle richieste del responsabile della protezione dei dati Gestione delle richieste di accesso, rettifica e opposizione.

In nessun caso registriamo le tue informazioni personali relative ai pagamenti con carta di credito sul nostro sito.

3.2. Limitazione e pertinenza

Ci impegniamo a limitare la nostra raccolta di dati a quanto strettamente necessario per lo scopo di elaborazione previsto, senza il quale non potremmo fornire il servizio della Piattaforma in modo qualitativo.

3.3. Destinatari

Per garantire la migliore qualità possibile del servizio, comunichiamo i dati raccolti a vari destinatari, debitamente autorizzati a tale scopo, vale a dire:

  • I nostri servizi interni: amministratori tecnici e funzionali coinvolti nello sviluppo, miglioramento e manutenzione della Piattaforma.
  • I nostri fornitori di servizi:

           Brevo: strumento di posta elettronica.

           Cloud-Infinity per l’hosting del server. Cloud Infinity Communications SAS, con sede al seguente indirizzo: 32 Boulevard de Vaugirard, 75015 Parigi.

L’host può essere contattato al seguente numero di telefono: +33 (0) 9 70 75 02 30 – https://www.cloud-infinity.com/fr. I dati raccolti ed elaborati dal sito sono ospitati ed elaborati esclusivamente in Francia.

Il responsabile del trattamento dei dati presso Cloud Infinity garantisce inoltre che non verrà effettuato alcun trasferimento al di fuori dell’Unione Europea di dati personali.

3.4. Conservazione dei dati

I dati raccolti vengono archiviati in modo sicuro e verranno sistematicamente distrutti sei anni dopo l’ultima connessione per i dati relativi a un ordine e tre anni per i dati di contatto non commerciali.

3.5 I tuoi diritti in merito ai tuoi dati

Puoi accedere e ottenere una copia dei tuoi dati, opporti al trattamento di tali dati, farli rettificare o farli eliminare definitivamente.

Hai il diritto di limitare il trattamento dei tuoi dati. Il Responsabile della protezione dei dati (RPD) di TRALALERE è il tuo contatto per qualsiasi richiesta di esercizio dei tuoi diritti in merito a questo trattamento.

Contatta il RPD elettronicamente: dpo@tralalere.com

Contatta il RPD tramite posta ordinaria: Responsabile della protezione dei dati

TRALALERE 4 rue de Braque 75003 Parigi Comprendere i tuoi diritti di protezione dei dati

3.6 Sicurezza

Implementiamo tutte le misure tecniche e organizzative necessarie in merito alla natura dei dati personali che ci affidi e ai rischi posti dal loro trattamento, per preservare la sicurezza dei tuoi dati e impedire che vengano distorti, distrutti, danneggiati o accessibili da terze parti non autorizzate.

A tal fine, stabiliamo misure tecniche come firewall; misure organizzative come un sistema di ID e password univoco per ciascuno dei nostri collaboratori interni ed esterni; misure di protezione fisica, ecc.

Il sito ha un certificato SSL per garantire che le informazioni e i dati trasferiti tramite il sito siano sicuri. Un certificato SSL (“Secure Socket Layer Certificate”) mira a proteggere i dati scambiati tra l’utente e il sito.

3.7 Reclami alla CNIL

Se ritieni che i tuoi diritti in merito ai tuoi dati non siano stati rispettati dopo averci contattato, puoi presentare un reclamo alla CNIL.

3.8 Minorenni

In conformità con la legge sulla protezione dei dati rivista, che recepisce i requisiti del GDPR nella legge francese e fissa l'”età digitale” a 15 anni, e per proteggere i dati personali e la privacy dei minori, richiediamo il consenso della persona che detiene l’autorità genitoriale per qualsiasi iscrizione alla newsletter di un minore di età inferiore a 15 anni per la raccolta di tutti i suoi dati.

ARTICOLO 4 – LINK IPERTESTUALI E COOKIE

Il sito contiene numerosi link ipertestuali ad altri siti (partner, informazioni, ecc.).

Tuttavia, il proprietario del sito non può verificare il contenuto dei siti visitati e pertanto declina ogni responsabilità in merito a potenziali rischi di contenuti illeciti.

L’utente è informato che durante le visite al sito, uno o più cookie potrebbero essere installati automaticamente sul suo computer.

Un cookie è un piccolo file che non identifica l’utente ma registra informazioni relative alla navigazione di un computer su un sito.

I dati ottenuti hanno lo scopo di facilitare la successiva navigazione sulla Piattaforma e consentono anche varie misurazioni delle presenze.

Cookie ID di sessione per la durata di una sessione Cookie di autenticazione Cookie di misurazione dell’audience (analytics) Pagine visualizzate Ricerche sul sito Download Origini geografiche Dispositivi Browser Timestamp ID utente Sito di riferimento Sistema operativo Marca e modello del dispositivo mobile Cookie persistenti per la personalizzazione dell’interfaccia utente (scelta della lingua o presentazione). Inoltre, le impostazioni del browser consentono agli utenti di essere informati della presenza di cookie e, se lo desiderano, di rifiutarli come descritto al seguente indirizzo: https://www.cnil.fr/fr/les-conseils-de-la-cnil

ARTICOLO 5 – CONTROVERSIE

Le presenti Condizioni Generali d’Uso sono soggette alla legge francese. In caso di controversia, le parti convengono di cercare una soluzione amichevole prima di avviare qualsiasi azione legale.

In caso di fallimento della risoluzione amichevole, le controversie relative alle presenti Condizioni Generali d’Uso saranno di esclusiva competenza dei tribunali di Parigi.

ARTICOLO 6 – CONDIZIONI SPECIALI PER LE AREE SOCIAL E COMUNITARIE (FORUM, COMMENTI, ECC.)

Gli Editori della Piattaforma forniscono spazi e strumenti di social networking dedicati per la comunicazione libera tra gli utenti della Piattaforma e per la condivisione di contributi e contenuti.

A questo proposito, gli Editori della Piattaforma agiscono esclusivamente come host degli spazi comunitari che mettono a tua disposizione e la loro responsabilità è quindi quella di un fornitore di servizi tecnici come definito nell’articolo 6.I-1 della legge francese sulla fiducia nell’economia digitale del 21 giugno 2004. I genitori sono tenuti a supervisionare l’uso di questi spazi comunitari da parte dei loro figli minorenni.

Le aree comunitarie sono forum di discussione in cui puoi pubblicare opinioni e informazioni su argomenti specifici. Gli Editori della Piattaforma si impegnano a prendersi la massima cura dei tuoi contributi, ma non possono in nessun caso essere ritenuti responsabili per eventuali alterazioni degli stessi.

Si impegnano inoltre a riprodurre i tuoi contributi con la menzione dello pseudonimo del loro autore come indicato da quest’ultimo. Riconosci di essere pienamente responsabile dei contributi che pubblichi in questa sezione e che tali contributi non fanno parte dell’attività editoriale degli Editori della Piattaforma.

Di conseguenza, gli Editori della Piattaforma non possono essere ritenuti responsabili della natura illecita dei tuoi contributi. Garantisci gli Editori della Piattaforma contro qualsiasi ricorso e/o azione che qualsiasi persona possa intraprendere a seguito della pubblicazione dei tuoi contributi sulla Piattaforma.

Ti assumerai tutti gli oneri e i pagamenti che potrebbero essere dovuti o richiesti da queste stesse persone, qualunque ne sia la causa o il motivo. Ti ricordiamo che i forum e le altre aree della comunità sono luoghi di scambio e dibattito di idee, dove la convivialità e il rispetto per gli altri sono fondamentali.

Tutti devono quindi rispettare gli altri contributori e il pluralismo di opinioni necessario per animare la comunità. Qualsiasi contributo contenente aggressione verbale, presa in giro gratuita o volgarità può essere soggetto a moderazione e di conseguenza rimosso dalla Piattaforma.

Questi contributi non possono includere contenuti che costituiscono o incitano alla commissione di atti punibili dalla legge.

Ti impegni pertanto a rispettare i principi etici elencati di seguito, senza che questo elenco sia limitativo:

  • I contributi non devono minare o essere contrari all’ordine pubblico, alla moralità o offendere la sensibilità dei minori;
  • I contributi non devono violare in alcun modo i diritti alla reputazione, alla privacy e all’immagine di terze parti;
  • I contributi non devono essere denigratori, diffamatori, insultanti, osceni, violenti, razzisti, xenofobi o in alcun modo lesivi dell’immagine o della reputazione di un marchio o di qualsiasi individuo o entità giuridica;
  • I contributi non devono essere utilizzati per minacciare o molestare in alcun modo; I contributi non devono incitare all’odio, alla violenza, al suicidio, al razzismo, all’antisemitismo, alla xenofobia, all’omofobia o glorificare crimini di guerra o crimini contro l’umanità;
  • I contributi non devono incitare alla discriminazione nei confronti di alcuna persona o gruppo di persone per motivi di etnia, religione, razza, orientamento sessuale o disabilità;
  • I contributi non devono incitare a commettere un crimine, un reato o un atto di terrorismo;
  • I contributi non devono essere di natura pornografica o pedofila;
  • I contributi non devono compromettere la sicurezza o l’integrità di alcuno stato o territorio;
  • I contributi non devono violare i diritti di proprietà intellettuale di alcuna persona.

Qualsiasi contributo che non rispetti questi principi può essere eliminato dal moderatore della piattaforma o addirittura segnalato alle autorità pubbliche in conformità con le disposizioni dell’articolo 6-1-7 della legge del 21 giugno 2004 per la fiducia nell’economia digitale. In conformità con l’articolo 6 – I della legge del 21 giugno 2004 per la fiducia nell’economia digitale, gli editori della piattaforma sono tenuti, nella loro qualità di host di contenuti, ai seguenti obblighi:

1. Conservare e conservare i dati che consentono l’identificazione di qualsiasi persona che abbia distribuito contenuti tramite il sito, in caso di richiesta da parte delle autorità giudiziarie,

2. Rimuovere e/o impedire l’accesso a contenuti illeciti non appena ne venga a conoscenza.

Tuttavia, gli Editori della Piattaforma non sono soggetti a un obbligo generale di monitoraggio e controllo delle informazioni e dei contenuti diffusi, né a un obbligo generale di ricercare fatti o circostanze che rivelino attività illegali. Pertanto, ti impegni a distribuire solo contenuti per i quali detieni i diritti, per i quali il detentore dei diritti ti ha espressamente autorizzato a distribuirli o che sono liberi da qualsiasi diritto.

Come promemoria, il Codice della proprietà intellettuale francese proibisce qualsiasi rappresentazione o riproduzione, in tutto o in parte, senza il consenso dell’autore o dei suoi aventi causa. In nessun caso puoi offrire in vendita, donazione o scambio beni rubati o beni derivanti da appropriazione indebita, frode, abuso di fiducia o qualsiasi altro reato penale.

La Piattaforma non può essere utilizzata per sollecitare fondi, beni, servizi o pubblicità o per distribuire o pubblicare informazioni o dati di natura commerciale. Più in generale, non può essere utilizzata per scopi commerciali.

Ti impegni a non inserire nei contributi indirizzi o collegamenti ipertestuali a siti esterni contrari alle leggi e ai regolamenti in vigore, che violano i diritti di terzi o che sono contrari ai presenti Termini e Condizioni d’Uso. Gli Editori della Piattaforma non accettano alcuna attività di disturbo online, come lo spamming, l’invio di messaggi continuamente fuori tema o dichiarazioni che incoraggino altri a contravvenire a queste regole di condotta o a partecipare ad attività illegali.

L’obiettivo è che i partecipanti prendano parte a una discussione ed esprimano se stessi in un contesto positivo.

ARTICOLO 7 – APPLICAZIONE DEL DIRITTO FRANCESE

Le regole applicabili all’uso della Piattaforma e di tutti i Contenuti e le informazioni in essa contenuti sono disciplinate dal diritto francese. In caso di controversia, i tribunali francesi avranno giurisdizione esclusiva.